Radicata da sempre nel nostro Paese, la mentalità comune vorrebbe che prima si studiasse e solo dopo si iniziasse a lavorare…
Negli ultimi anni, però, il modo di vivere l’università è cambiato radicalmente: complice internet, la pandemia Covid-19, la crisi economica e le difficoltà ad arrivare anche solo a fine mese, l’idea di studiare e lavorare insieme ha iniziato a prender piede anche in Italia!
Le Università Telematiche sono diventate un punto di riferimento per tutti gli studenti lavoratori, regalando la possibilità di studiare a distanza senza dover affrontare problemi legati a spostamenti, affitti fuori sede o semplicemente sacrificare giorni di ferie o prendere permessi per anche solo seguire le lezioni.
Insomma, una vera roccaforte per tutti quelli che desiderano laurearsi lavorando!
Identikit studente delle università telematiche
Lo studente che decide di laurearsi lavorando non corrisponde ad un unico profilo: vediamone alcuni!
- Dipendenti pubblici, forze armate, professionisti, manager: persone in “età adulta” che vogliono avere un curriculum più ricco e appetibile, sia per avere accesso a nuove possibilità e settori lavorativi, sia per puntare a una promozione sul proprio posto di lavoro.
- Neodiplomati: ragazzi appena ventenni che scelgono di trovare un lavoro al termine del percorso di scuola superiore, ma senza voler rinunciare allo studio! In questa categoria, spesso, rientrano gli studenti fuorisede che provano a laurearsi lavorando per non pesare esclusivamente sulle finanze dei genitori.
- Terza età: chi in passato non ha avuto la possibilità di studiare e ora vuole rimettersi in gioco. Non sempre ci riferiamo ad anziani ma possiamo far rientrare in questa categoria di studenti lavoratori anche dipendenti vicini alla pensione!
- Fuori Corso: molti studenti fanno fatica a laurearsi lavorando e, spesso, vanno fuori corso.
Queste categorie sono le più comuni tra gli innumerevoli studenti lavoratori!
Non è un caso che, proprio negli ultimi anni, moltissimi di loro si siano iscritti alle università telematiche: il modo migliore per continuare la propria professione senza rinunciare allo studio.
Quali sono le Università Telematiche?
Laurearsi lavorando 8 ore al giorno non è impossibile, iscrivendosi ad un ateneo digitale riconosciuto dal MIUR!
Ma quali sono questi atenei? Vediamoli insieme!
Ulteriore bonus per chiunque voglia laurearsi lavorando è che negli atenei telematici non è previsto nessun test d’ingresso!
Chiunque può accedere a questi corsi di laurea: è prevista solo una verifica della preparazione iniziale.
Grande differenza con gli atenei tradizionali che spesso sono a numero chiuso ad accesso programmato!
Ma perchè questi atenei sarebbero perfetti per chiunque voglia laurearsi lavorando?
Vediamo insieme la modalità di studio nelle università telematiche!
Studiare a distanza: la modalità e-learning
Iniziamo dicendo come in questi atenei l’offerta formativa sia in modalità e-learning, dunque a distanza e online. Per questo è possibile seguire le lezioni in qualsiasi momento della giornata, e ovunque si voglia!
Le lezioni sono registrate e disponibili 24/7 online sulla piattaforma dell’università, ovviamente accompagnate da dispense e spiegazioni ulteriori da parte dei docenti del corso.
Gli orari sono, dunque, più flessibili e anche gli esami sono prenotabili ogni mese, ripetibili più volte nel giro di poche settimane!
Come immaginerai, arrivati a questo punto, sono innumerevoli i vantaggi dello studio da remoto proprio per la metodologia che permette di laurearsi mentre si lavora: non ci sono infatti gli obblighi di spostarsi per seguire le lezioni, visto che si svolge tutto a distanza… tranne per gli esami, che si devono fare obbligatoriamente in sede! Ma non temere, è proprio per questo motivo che le università telematiche hanno sedi sparse in tutto il territorio italiano!
Sono ovviamente poi disponibili i permessi studio e non solo per gli esami, ma anche per le lezioni online con frequenza obbligatoria.
Studiare online è perfetto per tutte le generazioni, tutti i lavori e tutte le problematiche della vita privata. Insomma, laurearsi lavorando a tempo pieno è decisamente possibile!
Coach4U: Realizza con noi il futuro che vuoi
Dal 2012 l’orientamento gratuito delle Università Telematiche Riconosciute dal MIUR.
Centro Formativo Universitario è più di un orientamento ma un vero e proprio coaching al futuro studente. Grazie alla nostra esperienza ti forniamo tutte le informazioni sui Master e i Corsi di Laurea dei diversi atenei digitali, ti aiutiamo a trovare quello economicamente più vantaggioso per te e adatto alle tue esigenze, oltre a consigliarti il momento migliore per effettuare l’iscrizione e offrirti supporto fino al completamento del tuo percorso accademico.
Cosa aspetti? Dai una svolta al tuo futuro, contatta Centro Formativo Universitario, compilando il modulo sotto, per un coaching personalizzato e focalizzato al raggiungimento dei tuoi obiettivi formativi e professionali.